scroll down for english version
Sono una fan di Alessandro Viola, autore del blog http://www.ilcucinale.com/.Lo stimo, lo ammiro, lo seguo! Le sue creazioni sono vere e proprie opere d’arte e spesso, da esse, traggo ispirazione provando a rielaborarle a modo mio. Alessandro vive e lavora a Gaeta (Lt), qui, vicino a me, ha un amore smisurato per la cucina tanto da averne fatta una professione. Il suo sito è la raccolta di spettacolari creazioni in cui spiccano talento, gusto, vena artistica. Le pietanze che Alessandro crea, sono fatte di materia prima freschissima e di qualità, seguono la stagionalità, valorizzando i prodotti del nostro territorio. Molti piatti sono frutto di abbinamenti e sperimentazioni nuove, altri, si rifanno alla tradizione locale. Tutti sono una ricchezza da salvaguardare affinché non vadano perduti. Se volete stare leggeri dopo i bagordi delle feste, vi suggerisco un piatto semplice, gustoso e leggero, da realizzare in poco tempo e con poca spesa. Resterete sbalorditi dal connubio perfetto di sapori: il dolce delle vongole, l’amarognolo delle cime di rapa.
Calamarata con vongole e broccoletti
Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di pasta formato “Calamarata o Mezze Maniche”
1 fascio di broccoletti (o cime di rapa)
1 kg. di vongole veraci
½ bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato
Aglio tritato
Peperoncino
Olio evo
Sale e pepe
Preparazione:
Pulire i broccoletti ricavandone solo le cime. In un tegame mettere l’olio, l’aglio, il peperoncino e far dorare. Aggiungere le cime e farle soffriggere per 10 minuti circa. Sciacquare bene le vongole. In un’altra padella, far soffriggere l’aglio con l’olio. Aggiungere le vongole, farle aprire, sfumare con il vino bianco, aggiungere i broccoletti e mescolare. Cuocere la pasta e saltarla in padella con il condimento.
I’m an Alessandro Viola’s follower. He’s the author of http://www.ilcucinale.com/ blog. I admire, follow, love him ! His creations are true arts and often I’m inspired by them remaking my way. Alexander lives and works in Gaeta (Lt), close to Formia therefore to me. He loves cooking so much infact he is a chef. His website contains spectacular dishes where you can admire his talent, fancy, artistic vein. What Alexander prepares is made of fresh and quality food. He likes cooking seasonal ingredients choosing local products. Many dishes are the result of combinations and new trials, others are based on local tradition. Each of them is a richness to be saved lest it be lost. If you want to feel healthy after the revelry of the holidays, I suggest a simple, tasty and light dish. You can make it cheaply and in a a short time. The perfect combination of the two flavours: sweet clams and bitter broccoli will impress you.
Calamarata with clams and broccoli rapini
Ingredients:
0,71 lb “Calamarata o Mezze maniche” pasta
A bundle of broccoli rapini
2,2 lb fresh clams
½ glass of dry white wine
Chopped parsley
Minced garlic
Chili pepper
Extra virgin olive oil
Salt and pepper to taste
Preparation:
Clean the broccoli and use the tops. In a pan put oil, garlic, chili pepper and cook until brown. Add broccoli tops and fry gently for about 10 minutes. Rinse the clams. In another pan brown the garlic in the oil. Add clams, get them to open, deglaze with white wine, put the broccoli in it and mix together. Cook the pasta and sauté in the pan with the sauce.
Grazie per le bellissime parole Gabri , sono rimasto a bocca aperta quando le ho lette, non ho altre parole per ringraziarti… PS: avanzi sempre il grembiule..hhhhhh
Sono sincere credimi. Ho umilmente reinterpretato questa ricetta e proverò con altre alla mia portata!
Meriti che il tuo talento oltrepassi i nostri Confini, nel mio blog circolano Gourmet d’Oltralpe e d’Oltreoceano !
P.s. quanto al grembiule…programmiamo un caffè, the, drink !
Fantastico piatto, originale variante, io la calamarata la faccio con gli anelli di calamari…ma questo piatto ha dell’appetitoso, da provare!
Ciao e grazie di cuore! Per chi, come me, ama i gusti un pò rustici, questo è davvero appetitoso!
Provalo prima che la stagione dei broccoletti finisca!
A presto, Gabriella
Ciao Gabriella ho girellato un po’ tra le tue ricette, mi sono convinta a cimentarmi presto in questa, è davvero interessante!
Ciao, sono lieta tu abbia gironzolato anche se non ci sono ancora tante ricette..
Cimentati pure, nella sua semplicità è una ricetta di facile esecuzione ed è davvero gustosa!
Fammi sapere l’esito, a presto!
Gabriella
Questa te la rubo sembra buonissima
Ciao!
L’ho messa qui apposta!
Spero solo tu possa trovare ancora i broccoletti in questa stagione.
A presto, Gabriella