Vi racconto di noi …
Dal settembre 2017 mia figlia Giulia vive in Romania dove studia presso la “Victor Babeș” State University of Medicine and Pharmacy in Timișoara. E’ stato un anno di grandi cambiamenti e adattamenti per entrambe, ricco di soddisfazioni, successi, forza, equilibrio e serenità. Una bella prova di vita. Abbiamo entrambe imparato a star bene da sole, condizione mai così scontata. Personalmente ritengo che la più grande conquista per una persona sia trovare buona compagnia anzitutto nella ricchezza della propria interiorità e solitudine, senza doversi necessariamente aggrappare ad alcuno, cercare rifugi consolatori in cui narcotizzarsi o vivere di trasgressioni scappando da sè … Solo da quella sana ed equilibrata solitudine può nascere il nostro mondo di relazioni serene. Ci siamo reinventate entrambe e di questo sono felice e fiera.
Negli aggiustamenti di questa nuova condizione abbiamo spesso trovato modi originali per sentirci vicine, tra i quali persino fare un dolce insieme in videochiamata! E’ stato molto divertente comunicare anche a sguardi e gesti mentre i nostri apparecchi in funzione montavano composti e impasti ed è stato altrettanto emozionante attenderne il risultato per capire quale dei due fosse venuto meglio! Abbiamo provato diverse ricette, per lo più torte da forno con cui far colazione. Abbiamo condiviso levatacce del mattino al freddo e al gelo, coccolate da quei dolci. Sono stati momenti meravigliosi anche quelli in cui stare in silenzio a sorseggiare una tisana, scambiare pareri ed emozioni sul dolce, sulla vita, sugli studi e sulle scoperte negli studi, sul futuro, sulla giornata a venire, per poi salutarsi con l’amore negli occhi diretti verso mete diverse. E’ già trascorso un anno e più da tutto questo e stamattina mentre realizzavo questo dolce, uno dei nostri cavalli di battaglia “la torta di mele affondate” di Paoletta Sersante, mi è tornato tutto in mente. Delicata, morbida, dolce e umida questa torta è stato il dolce preferito e più ripetuto, quello che ci ha tenute più vicine in quel lungo primo inverno lontane …
Grazie Paoletta!
https://aniceecannella.blogspot.it/…/meme-della-consolazion…
